Posts Tagged
‘samuel cogliati gorlier’
di Samuel Cogliati Gorlier • Le risposte dell'intelligenza artificiale sono inaffidabili. Lo spiega la Columbia Journalism Review Avete l'abitudine di affidare le risposte ai vostri dubbi all'intelligenza artificiale? Non è una buona idea. Uno studio del Tow Center for Digital Journalism, pubblicato dalla Columbia Journalism Review, spiega che questa pratica, ormai adottata da un americano [...]
di Samuel Cogliati Gorlier • "TOUCHEPASMAVF" : POUR UN DOUBLAGE CRÉÉ PAR DES HUMAINS POUR DES HUMAINS È il grido d'allarme di un collettivo di doppiatrici e doppiatori cinematografici francofoni, che lanciano una petizione: "NontoccatelaVF [ossia la Versione Francese, doppiata e non in lingua originale, ndr]: per un doppiaggio creato da umani per degli umani". [...]
di Samuel Cogliati Gorlier • "IS THIS WHAT WE WANT?" Mille artisti britannici uniti in un album muto, intitolato appunto "Is This What We Want?" ("È questo che vogliamo?") per protestare contro l'uso che l'IA fa del loro lavoro e la minaccia che questa tecnologia rappresenta per i musicisti. L'elenco dei titoli dei 12 brani [...]
26 Febbraio 2025
AI, america, cina, deep seek, deepseek, IA, intelligenza artificiale, intelligenza non artificiale, samuel cogliati gorlier, usa
di Samuel Cogliati Gorlier • I SACRIFICATI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE di Henri Poulain Dietro l'intelligenza artificiale (specie quella generativa) ci sono milioni di lavoratrici e lavoratori (tra 150 e 430 milioni, si stima) che lavorano 7 o 6 giorni su 7 per permettere all'IA di allenarsi, immettendo e correggendo dati. Queste lavoratrici e lavoratori si trovano [...]
11 Febbraio 2025
AI, america, cina, deep seek, deepseek, IA, intelligenza artificiale, intelligenza non artificiale, samuel cogliati gorlier, usa
di Samuel Cogliati Gorlier • Da qualche giorno gli Stati Uniti sono sconvolti da una notizia inaspettata: Deepseek, la nuova tecnologia cinese di intelligenza artificiale , ha fatto tracollare il mercato delle applicazioni concorrenti. OpenAI è preoccupatissima e Nvidia, impresa che concepisce i processori grafici per le applicazioni di IA, ha fatto in poche ore [...]
28 Gennaio 2025
AI, america, cina, deep seek, deepseek, IA, intelligenza artificiale, intelligenza non artificiale, samuel cogliati gorlier, usa
di Samuel Cogliati Gorlier • ❗️DEEZER 📻🎙 stima che oltre il 10% del materiale caricato sulla piattaforma di streaming musicale è prodotto da un'intelligenza artificiale. Per questo motivo ha deciso di utilizzare una tecnologia che ha sviluppato per scovare i contenuti IA. Lo scopo è individuare e segnalare al pubblico e agli utenti la natura [...]
25 Gennaio 2025
AI, Deezer, IA, intelligenza artificiale, intelligenza non artificiale, samuel cogliati gorlier
di Samuel Cogliati Gorlier • Tra 2024 e 2025 l’intelligenza artificiale ha fatto un chiaro balzo in avanti. Oggi ormai la parte generativa di questa tecnologia si vede e si tocca con mano in molti luoghi, soprattutto virtuali, a iniziare dai social network. È utilizzata (e talora rivendicata) da sempre più persone (e spesso professionisti). [...]
di Samuel Cogliati Gorlier • L’altro giorno sono andato a un convegno sull'intelligenza artificiale. Ci hanno spiegato che nell’ambito del food, dal farming fino alla data collection e alle surveys per una produzione market-oriented, occorre essere complianti della regulation e degli specifici acts in materia di supply chain per rispondere ai needs con tools specifici; [...]
12 Marzo 2024
gergo, globish, intelligenza artificiale, lingua, linguistica, public speech, samuel cogliati, samuel cogliati gorlier
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Recent Comments
Nessun commento da mostrare.